PNL : il Modeling
È attraverso il Modeling che impariamo. Se vuoi ottenere un risultato, osserva chi l’ha già realizzato e studia come ha fatto. Il modeling è il processo attraverso cui è nata la Programmazione Neuro Linguistica.
Te lo spiego in questo video.
LE 4 FASI DEL MODELING
1. OSSERVA CHI FA BENE QUALCOSA
FASE 1 – Osserva chi fa bene qualcosa, un modello di eccellenza che ottiene grandi risultati nel contesto che ti interessa.
2. STUDIA E ANALIZZA IL MODELLO
3. ESTRAI LE STRATEGIE
4. APPLICA LE STRATEGIE
Questo ti farà diventare quel modello d’eccellenza?
No! Tu resti tu. Non puoi diventare quella persona. E se cerchi di farlo, finirai per scimmiottarlo, copiarlo, o imitarlo. E un’imitazione è sempre una brutta copia.
Se ad esempio, guardi l’arci famoso video in cui Steve Jobs presentava il nuovo MacBook Air, e applichi queste 4 fasi del modeling, non diventi certo lui, ma puoi imparare come migliorare le tue presentazioni.
IMPARA COME MIGLIORARE
Puoi osservare come si muove, cosa fa, come lo fa, le parole e le strutture linguistiche che utilizza, come sono magistralmente preparate le slide, il suo linguaggio del corpo, come modula la sua voce, le caratteristiche dell’ambiente con gli effetti visivi e sonori, l’illuminazione e così via.
E puoi applicare ciò che osservi alle tue presentazioni per migliorarle e diventare uno speaker più efficace.
Il modeling ti aiuta a migliorare te e i tuoi risultati, integrando nel tuo agire le strategie che hanno portato quei modelli a quei risultati.
VUOI OTTENERE ANCHE TU RISULTATI IMPORTANTI?
Allora, modella i maestri e parti dall’analisi di chi ha realizzato risultati importanti in un campo specifico, quello in cui vuoi ottenerli anche tu.
MODELLA I MAESTRI
In realtà, il modeling è qualcosa che facciamo sia consapevolmente (il modeling esplicito) che inconsapevolmente (il modeling implicito). Quest’ultimo, è il processo attraverso cui siamo influenzati dall’ambiente.
MODELING IMPLICITO
Pensa ai dialetti. Come li abbiamo imparati? Non ce li hanno mica insegnato a scuola. Abbiamo imparato, magari pur non volendolo, semplicemente osservando, modellando chi parlava in dialetto intorno a noi. Abbiamo ascoltato il suono delle parole, visto come muovevano le labbra e la bocca per produrre quei suoni, osservato come si muovevano e cosa facevano quando lo parlavano.
MODELING ESPLICITO
Tornando al modeling esplicito, cioè quando vuoi imparare qualcosa da un modello di eccellenza, anche questo è un processo che mettiamo in atto spesso.
Se vuoi mettere in piedi una tua nuova attività, ad esempio un e-commerce di scarpe, che fai?
Molto probabilmente, ti guardi intorno, vedi in rete chi già lo fa per capire come fare.
Ecco stai facendo modeling.
Utilizza le 4 fasi che ti ho indicato per farlo e modella quelli davvero bravi.
Leggi le loro biografie o i loro libri. Guarda e ascolta le loro interviste, leggi articoli che li riguardano.
Ricordati, è attraverso il modeling che impariamo!
IMPARIAMO ATTRAVERSO IL MODELING
Cosa ti piacerebbe imparare a fare? E quale modello puoi osservare?
Ecco le due domande a cui ti lascio rispondere per migliorare i tuoi risultati.
Iscriviti al canale YouTube se non l’hai ancora fatto e ai podcast, se li trovi più comodi…
Attiva le notifiche, così ogni volta che esce un nuovo contenuto sei il primo a saperlo.
E soprattutto contribuisci alla diffusione di questi contenuti così preziosi per la crescita personale.
Metti un bel “mi piace” a questo video e condividi perché più ognuno di noi diventa una persona migliore, più il mondo migliora.
Buon Modeling!
Partecipa anche tu al Programma di Allenamento Mentale TCWxlife
Segui la via del successo!
Clicca e Accedi Subito al Corso Gratuito “PNL Way”
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
GLI ARTICOLI DEL BLOG