skip to Main Content
tcw sport
Porta le tue performance all'eccellenza

Lo SPORT MENTAL COACHING si rivolge al mondo degli allenatori, delle squadre, dei singoli atleti, professionisti e amatori, e a tutti coloro che operano nel mondo dello sport.

Chiunque voglia ottenere performance di alto livello ed emergere deve ottimizzare l’allenamento tecnico-tattico, fisico e mentale, attraverso il Mental Training Sportivo.

ATLETI

ALLENATORI

MENTAL COACH

SOCIETÀ SPORTIVE

"Praticare uno sport non deve fondarsi sull’idea del successo,
bensì sull’idea di dare il meglio di sé"
- Gabriella Dorio
Scopri i corsi Sport
Inizia da qui

Fai una prima esperienza gratuita scegliendo tra videocorso e Ebook per conoscerci meglio

MENTE DA CAMPIONE - WEBINAR

ICONE-SOCIAL3-COMING-SOON
Iscriviti al nostro gruppo Facebook

Strategie, tips, dirette, risorse utili di Coaching e Pnl
per la tua crescita professionale e personale

DIVENTA MENTAL COACH SPORTIVO

Il corso intensivo per imparare le tecniche di Sport Coaching
e allenare mentalmente atleti e squadre ad eccellere

Dicono di noi

Per riuscire ad ottenere risultati importanti, allenare la mente è quasi più importante che allenare il corpo. Per vincere, ovviamente, bisogna arrivare prima di tutti e a volte succede che non vinca il più forte, ma quello che rende meglio. Colui che sa sfruttare l’adrenalina e la tensione come fattori positivi e non come impedimenti. Per questo ci si deve allenare su tutti quei fattori che determinano una vittoria e non basta fare buoni tempi in allenamento perché, in gara, subentrano molti altre componenti. Grazie a Savino ho imparato a gestire lo stress prima, durante la gara e nella sua preparazione, a migliorare la mia tenuta mentale. Sono diventato più consapevole delle mie capacità ed un pattinatore migliore.
Alessio Rossi (Medaglia di Bronzo Europei Juniores Individuali e Medaglia d’argento Europei Juniores a Squadre – Campione Italiano Juniores)

Un ringraziamento speciale al nostro Mental Coach Savino Tupputi per aver contribuito in maniera fondamentale alle nostre vittorie. Attraverso il percorso di crescita dei ragazzi siamo riusciti a superare i nostri limiti ed essere la squadra Campione d’Italia.
Gianluca Di Vittorio (Direttore Sportivo Orte Calcio a 5 Campione d’Italia Under 21)

Prima di iniziare il percorso di allenamento mentale con il coach Savino, non ero pienamente cosciente di quanto potesse aiutarmi e, nonostante mi piacesse l’idea, non immaginavo esistessero degli esercizi mentali per migliorare di settimana in settimana la lucidità e la concentrazione nelle proprie performance. Ora che ho preso coscienza dell’influenza della mente nella prestazione sportiva e che comincio a conoscere le varie sfaccettature della mia testa, sono in grado di analizzare quale fosse la mia situazione prima dell’esperienza con il mental coach e posso affermare che sono sempre stata ambiziosa e competitiva, ma non  possedevo la conoscenza profonda del resto delle emozioni che determinavano i miei comportamenti. La strada per la vittoria è lunga. Spesso non è necessario cambiare il motore, basta scoprire come è fatto e scegliere la benzina giusta. Grazie Savino per il tuo prezioso aiuto.

Alice Sisto – Campionessa Italiana YoungRider 2020

Più il corpo è debole, più comanda. Più è forte, meglio obbedisce. E quando ai Mondiali di Kazan mi sono detto “Oggi è il mio giorno a Kazan” mente e corpo erano tutt’uno. Ancora oggi ho i brividi quando ci penso. Quel giorno credo di essere stato al top delle mie possibilità grazie all’allenamento mentale svolto con il mitico Mental Coach Savino Tupputi.

Luca Listanti – Detentore del Record Europeo 4×50 stile libero di nuoto Categoria Master – Quarto ai Mondiali Master di Nuoto 2016 a Kazan

22 anni di scherma. Quando ho conosciuto Savino ho smesso di pensarmi atleta. Lo sono diventata. Ho smesso di credermi forte. Ho dimostrato di esserlo. L’allenamento mentale è un percorso verso la conoscenza della propria identità. Prenderne consapevolezza è la chiave per aprire le porte alle proprie risorse, per gestirle e quindi poterle esprimere. La strada per la vittoria è lunga. Spesso non è necessario cambiare il motore, basta scoprire come è fatto e scegliere la benzina giusta. Grazie Savino per il tuo prezioso aiuto.

Elisa Vardaro – Schermitrice della Nazionale Italiana di Fioretto – Medaglia d’Argento in Coppa del Mondo Cancun – Campionessa Mondiali Militari a squadre – Vice Campionessa Italiana individuale e a squadre

Società Sportive e organizzazioni con cui ho collaborato
Vuoi scoprire come possiamo portarti valore?
Back To Top
×