
La comunicazione non verbale: la regola delle 5 C
- 5 minuti di lettura
- PNL
Per migliorare le proprie competenze comunicative, esiste una regola fondamentale: la regola che spiega le 5 C della comunicazione non verbale. Questi principi ti aiuteranno a comprendere e applicare i principi che rendono la comunicazione più chiara, efficace e persuasiva.
Comunicare in modo efficace non significa solo scegliere le parole giuste, ma anche saper interpretare e utilizzare la comunicazione non verbale. Spesso, quando ci troviamo in un contesto lavorativo o sociale, il nostro linguaggio del corpo, il tono della voce e le espressioni facciali parlano più di mille parole.
Indice
Cosa significa la regola delle 5 C?
La regola delle 5 C della comunicazione non verbale è un insieme di principi che aiutano a comprendere e gestire il linguaggio del corpo e il tono della voce in modo strategico. Questi principi sono fondamentali per rendere il messaggio coerente e per evitare fraintendimenti.
Quali sono le 5 C?
Le 5 C della comunicazione non verbale sono:
- Conoscere
- Calibrare
- Contesto
- Complesso
- Congruenza
Vediamo nel dettaglio ciascuna di queste componenti.
Le 5 C della Comunicazione Non Verbale
1. Conoscere
Per migliorare la comunicazione, è fondamentale conoscere i principi della comunicazione non verbale. Il linguaggio del corpo rappresenta il 93% dell’efficacia comunicativa: il 55% è legato ai gesti, alle espressioni facciali e alla postura, mentre il 38% dipende dal tono della voce.
2. Calibrare
Calibrare significa prestare attenzione ai segnali non verbali dell’interlocutore per capire il suo stato d’animo e le sue reazioni. Questo comporta:
- Osservare i cambiamenti nell’espressione facciale e nella postura.
- Ascoltare il tono della voce e le sue variazioni.
- Notare eventuali segnali di disagio o apertura.
3. Contesto
Il contesto gioca un ruolo chiave nella comunicazione. Lo stesso gesto può avere significati diversi a seconda della situazione. Ad esempio:
- Le braccia incrociate possono indicare chiusura, ma anche semplice freddo.
- Parlare con un tono alto può essere un segno di autorità o semplicemente un tentativo di farsi sentire in un ambiente rumoroso.
4. Complesso
Non bisogna mai interpretare un singolo gesto in modo isolato, ma considerare l’intero quadro comunicativo. La comunicazione non verbale è complessa, quindi è necessario osservare più segnali contemporaneamente per trarre conclusioni affidabili.
5. Congruenza
Una comunicazione efficace è congruente, ovvero coerente tra linguaggio verbale e non verbale. Se qualcuno dice di essere felice ma ha un’espressione triste e una postura chiusa, si genera una dissonanza che può minare la credibilità del messaggio.
Come posso usare le 5 C?
Per migliorare la propria comunicazione non verbale, ecco alcune strategie pratiche:
- Osservare attentamente gli altri: Studiare il linguaggio del corpo delle persone con cui interagisci.
- Registrarsi e rivedersi: Filmandosi mentre si parla, si può notare e correggere eventuali incongruenze.
- Praticare l’ascolto attivo: Presta attenzione ai dettagli non verbali oltre che alle parole.
- Adattarsi al contesto: Adeguare il proprio linguaggio del corpo in base alla situazione.
- Mantenere la coerenza: Fare in modo che gesti, espressioni e tono di voce supportino le parole pronunciate.
Usa le 5 c e diventa un comunicatore migliore
La comunicazione non verbale è un’abilità che si può sviluppare con il tempo e la pratica. Applicare la regola delle 5 C aiuta a diventare più efficaci nel trasmettere messaggi chiari e coerenti, migliorando le relazioni personali e professionali.
Se vuoi approfondire, puoi leggere libri sulla comunicazione non verbale, guardare filmati educativi o frequentare corsi specifici. Investire nella propria capacità comunicativa significa migliorare non solo il modo in cui si viene percepiti dagli altri, ma anche la qualità delle proprie interazioni quotidiane.
Hai trovato quello che cercavi?
Vuoi diventare un esperto di comunicazione? Iscriviti alla nostra community e segui i nostri corsi per affinare le tue competenze!
Oltre ad allenarti applicando la Regola delle 5 C stando tra la gente, puoi farlo leggendo libri, guardando film o filmati della cronaca televisiva o giornalistica, oppure se vuoi imparare e mettere in pratica più velocemente puoi frequentare un Corso in Comunicazione Non Verbale o un Corso in Comunicazione Efficace (trovi tutte le info cliccando sui link).
PER APPROFONDIRE:
Ebook gratuito “Programmazione Neuro Linguistica”:
Webinar Gratuito : “7 Strategie di PNL per migliorare la qualità della tua vita“
Ebook “Self Coaching” di Savino Tupputi
Audiolibro “Self Coaching” di Savino Tupputi
Segui la via del successo
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Obiettivo della Community è diffondere la crescita personale e professionale attraverso post, riflessioni, interazioni ed eventi.
👉 ISCRIVITI GRATUITAMENTE ORA!
LEGGI ALTRI ARTICOLI DEL BLOG

Abitudini: puoi costruirne di nuove?
Cambiare o creare un’abitudine è possibile in 66 giorni. Nonostante ciò possa sembrare una sfida, con il giusto approccio e tanta costanza, è possibile trasformare

La ruota della vita
La Ruota della Vita è uno strumento di coaching che ti aiuta a visualizzare e analizzare le aree della tua vita, come salute, lavoro e

Team coaching: più NOI meno IO
Il team coaching è uno strumento fondamentale per costruire team efficaci e collaborativi. Esso aiuta a trasformare l’individualismo in un lavoro di gruppo e i benefici che può